Perché imparare la cottura a bassa temperatura e le altre tecniche di questo corso?
L’alimento viene protetto dal sacchetto e non entra a diretto contatto con l’ambiente esterno di cottura, quindi l’ossigeno non ha possibilità di penetrare all’interno e i cibi non rischiano di ossidarsi. Con la cottura sottovuoto gli alimenti non perdono il loro colore naturale, né
le proprietà nutritive. Tutto i sapori restano all’interno così come tutte le vitamine e i sali minerali. I cibi risultano quindi più buoni, più sani e più colorati.
La tecnica culinaria della cucina sottovuoto consente di prolungare fino a tre volte la durata di conservazione del prodotto, poiché l’assenza di ossigeno rallenta la proliferazione batterica e l’ossidazione degli alimenti. La cottura sottovuoto è anche consigliata nelle diete perché permette di cucinare senza l’aggiunta di grassi.
Perciò: Miglior qualità, miglior conservazione, risparmio di tempo, meno consumo. Perché non impararle?
Le tecniche che studieremo:
Sottovuoto Sgasatura C.B.T. Cottura al microonde Vasocottura
Gli appuntamenti d’autunno:
– 10/10👉 “Pt. 1 Tecniche miste: CBT, sottovuoto, microonde, vasocotture “ Enaip- Porto Viro
– 17/10👉 “Pt.2 Tecniche miste: CBT, sottovuoto, microonde, vasocotture “ Enaip- Porto Viro
– 20/10👉 “Pt. 1 Tecniche miste: CBT, sottovuoto, microonde, vasocotture “ Peccati di gola -Mestre
– 27/10👉 “Pt. 2 Tecniche miste: CBT, sottovuoto, microonde, vasocotture “ Peccati di gola – Mestre